Peter Halley
Artista del mese
Pittore statunitense (nato a New York 1953). Dopo gli studi all’università di Yale e di New Orleans (città nella quale ha vissuto per un lungo periodo) ha iniziato a esporre a New York dalla metà degli anni Ottanta. Autore di numerosi scritti teorici, dal 2001 insegna alla Yale University School of Art. Attraverso l’impiego di rigide geometrie e colori acrilici intensi e accesi (day-glo colors) ha elaborato un’arte neo-concettuale costruita principalmente su rigide geometrie. Peter Halley ha sviluppato un linguaggio estetico distintivo che include solo tre forme geometriche di base. Si riferisce alle forme come carceri, condotte e celle. Le carceri contengono linee che devono indicare finestre sbarrate; le cellule sono quadrati monocromatici di solito realizzati con Roll-a-Tex (vernice arricchita con un additivo testurizzato); e i condotti sono le forme lineari che collegano le carceri e le celle.